WORKSHOP DEL 1° DICEMBRE
/in approfondimenti qi gong, Articoli, Stages e seminari/da Francesco Bencinil 1° dicembre l’Associazione Shen Ming con la collaborazione della Palestra Elysium l’Associazione Shen Ming con la collaborazione della Palestra Elysium organizza il secondo degli otto workshop di Qigong programmati fino a giugno 2025. In questo secondo incontro sperimenteremo il Qigong dei Sei Suoni. Ad ognuno corrisponde una specifica vibrazione che regola l’energia degli organi interni corrispondenti per ristabilire l’equilibrio.
Il seminario è condotto dal M° Fabrizio BENCINI.
OBBLIGATORIO prenotarsi entro il 25 novembre.
INFO 335 6067669 oppure 055 0676943 (Palestra Elysium)
fabrizio.bencini@yahoo.it
PERCHE’ FARE QIGONG
/in approfondimenti corsi settimanali, approfondimenti qi gong, Articoli, news, Stages e seminari/da Francesco BenciniWORKSHOP DI QIGONG
/in approfondimenti qi gong, Articoli, news, Stages e seminari/da Francesco BenciniDOMENICA 3 NOVEMBRE DALLE 10 ALLE 18 (CON INTERVALLO PRANZO) PRESSO LA PALESTRA ELYSIUM – VIA SANTO STEFANO IN PANE 31 (ZONA MORGAGNI) FIRENZE (tel 0550676942).
Q I G O N G
PER L’ENERGIA NUTRITIVA
QUESTA FORMA DI QIGONG STIMOLA IL SISTEMA LINFATICO E QUELLO CARDIOVASCOLARE CON PARTICOLARI TECNICHE DI RESPIRAZIONE. CIÒ PERMETTE IL NUTRIMENTO DEL SANGUE E DELLE EMOZIONI
CON IL M° Fabrizio Bencini
info, prenotazioni, iscrizioni presso la palestra o chiamando 335 6067669, una mail a fabrizio.bencini@yahoo.it
SEMINARI MENSILI DI QIGONG
/in approfondimenti qi gong, Articoli, news, Stages e seminari/da Francesco BenciniCorso di formazione in QIGONG 1° livello
Otto incontri mensili di una giornata alla fine dei quali verrà rilasciato un certificato di primo livello a quanti avranno sostenuto con successo un esame di verifica. coloro i quali non faranno l’esame avranno comunque un attestato di partecipazione. E’ possibile partecipare anche solo a uno o a più seminari. per chi pagherà anticipatamente l’intera quota, l’ultimo workshop sarà gratuito.
I seminari si terranno presso la PALESTRA ELYSIUM in VIA SANTO STEFANO IN PANE 31 (zona Morgagni) a Firenze (tel 055 0676942)
Per info, prenotazioni, iscrizioni 335 6067669 fabrizio.bencini@yahoo.it
3 / 11 /2024 Qigong per l’energia nutritiva
1° / 12 /2024 Qigong dei sei suoni
12 / 1 / 2025 Qigong dei cinque animali
2 / 2 / 2025 Qigong dei dodici meridiani
2 / 3 / 2025 Qigong per l’attivazione dei meridiani tendino-muscolari
6 / 4 / 2025 Qigong per il lavaggio dei midolli
4 / 5 / 2025 Qigong alchemico
1° / 6 / 2025 Qigong oncologico
Rafforzare il sistema immunitario
/in approfondimenti dietetica, approfondimenti qi gong, approfondimenti tratt individuali, Articoli/da Francesco BenciniLa Medicina Tradizionale Cinese ha almeno 3000 anni e quindi un’esperienza collaudata come nessun’altra. In questa sede, vorrei parlarvi di come possiamo rinforzare le difese immunitarie in un momento difficile per la salvaguardia della nostra salute. Dopo un primo momento di isolamento di Wuhan, il Governo Cinese ha cominciato a trattare tutti i pazienti aventi un’infezione accertata con la […]
Cos’è il Qi Gong
/in approfondimenti corsi settimanali, approfondimenti qi gong, Articoli/da Fabrizo BenciniCos’è?
Il Qi Gong è una disciplina antichissima, le cui radici risalgono a migliaia di anni fa e che nel corso dei secoli è stato codificato in esercizi diversi a seconda degli stili e dell’estrazione religiosa da cui le differenti pratiche hanno avuto origine (taoista, buddista, confuciana, medica, marziale). Pur senza prescindere da tali elementi, che ne costituiscono una componente inscindibile, il Qi Gong oggi ha essenzialmente una valenza terapeutica, essendo considerato a pieno titolo una branca della Medicina Tradizionale Cinese (MTC).
Secondo la MTC, il corpo è attraversato da una serie di canali o meridiani, nei quali scorre l’energia vitale (qi); quando questa incontra degli ostacoli e il flusso dell’energia si blocca, insorge la malattia. Scopo comune dell’agopuntura, del massaggio Tuina e delle ginnastiche energetiche è rimuovere questi ostacoli e ristabilire il corretto fluire del qi in tutto l’organismo.
Come funziona?
Il Qi Gong consiste in esercizi che non richiedono sforzi fisici o doti particolari ma che anzi sono caratterizzati da movimenti lenti o addirittura da posizioni statiche associate ad una corretta respirazione. A differenza delle ginnastiche occidentali, con il Qi Gong si lavora soprattutto sull’interno del corpo, mediante la mobilizzazione dell’energia, così che a trarne beneficio sono sia gli organi interni che il metabolismo e il sistema nervoso. Il Qi Gong è infatti caratterizzato da un profondo rilassamento psicofisico e praticarlo vuol dire lavorare su se stessi per rinforzare le difese immunitarie, prevenire le malattie e migliorare il proprio benessere generale facendo ricorso alle risorse del proprio organismo.
I benefici
In Italia il Qi Gong è affiancato alle terapie tradizionali all’Istituto dei Tumori di Genova; corsi di ginnastica medica cinese per la terza età hanno dato ottimi risultati in problemi relativi a osteoporosi, digestione, evacuazione, respirazione, circolazione e funzioni epatiche.
Se lo scopo immediato del Qi Gong è il miglioramento del proprio stato di salute, il fine ultimo è quello del raggiungimento di un superiore stato spirituale. Questo obiettivo non ha niente di esoterico né di religioso, perché è legato ad un alto livello energetico, potenzialmente raggiungibile da chiunque, che permette un mutamento del livello di coscienza.
In altre parole, il Qi Gong può aiutare a migliorare la nostra esistenza non solo dal punto di vista fisico, aiutandoci a considerare con maggior distacco le vicende della vita e a migliorare il rapporto con se stessi e con gli altri.
Il Qigong che pratichiamo alla Scuola Shen Ming fa riferimento agli insegnamenti dei Maestri piú illustri, di alcuni dei quali Fabrizio Bencini è o è stato allievo diretto. Citiamo Li Xiao Ming, Ma Xu Zhou, Toshihiko Yayama, Jeffrey Yuen, Zhang Guande.
Collegamenti interessanti
Qui ci sono alcuni link interessanti per voi! Godetevi la permanenza :)Pagine
- Articoli
- Attività
- Chi siamo
- Contatti
- Corsi di Formazione Professionale
- Corsi settimanali
- Corso Amatoriale di Medicina Tradizionale Cinese
- Corso di Dietetica Cinese
- Fabrizio Bencini
- Federico Triana
- Formazione Amatoriale e Professionale di Shiatsu
- Foto gallery
- Francesco Bencini
- Francesco Moschini
- Home
- IL CICLO CIRCADIANO IN MEDICINA CINESE
- Luciano Marconcini
- News
- Paola Liberati
- Trattamenti Individuali
Categorie
Archivio
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Marzo 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Settembre 2023
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Settembre 2019
- Febbraio 2019
- Dicembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Gennaio 2018
- Ottobre 2017
- Aprile 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Giugno 2016
- Gennaio 2016