IL CIELO ANTERIORE

Il Cielo Anteriore Nel pensiero taoista si distinguono l’Essenza, il Respiro e lo Spirito prenatali (Xiantian Jing Qi Shen) e postnatali (Houtian Jing Qi Shen). Quando si parla di Essenza Originale (Yuan Jing), Respiro Originale (Yuan Qi) e Spirito Originale (Yuan Shen), s’intende che essi esistevano prima della nascita del corpo fisico; esistevano prima del […]

ALIMENTAZIONE IN PRIMAVERA SECONDO LA MTC

Alimentarsi in primavera secondo la dietetica cinese Secondo la Medicina Cinese, l’uomo è un microcosmo immerso in un macrocosmo da cui non può prescindere e col quale deve vivere in armonia. È influenzato dall’ ambiente in cui abita, quindi anche dal mutare delle stagioni e dalle energie prevalenti in ciascuna di esse. La primavera è […]

LE EMOZIONI IN MEDICINA CINESE

Uno dei temi più affascinanti di cui si occupa la Medicina Tradizionale Cinese sono le emozioni. Fin dai tempi più antichi i cinesi hanno studiato le emozioni e le hanno messe in relazione con i Cinque Movimenti e gli organi ad essi collegati. L’argomento è estremamente vasto e complesso, per cui preciso che questo articolo […]

IL CICLO CIRCADIANO IN MEDICINA CINESE

In Cina il giorno non è fatto di ventiquattr’ore , ma di dodici, perché ogni ora è in realtà doppia rispetto alle nostre; il ciclo circadiano di conseguenza copre un arco di dodici ore cinesi. Il Qi, la nostra energia, compie un percorso in questo lasso di tempo che interessa tutti i dodici meridiani principali, […]

MEDITAZIONE

Cos’è? La meditazione è una pratica psicofisica millenaria, tradizionalmente patrimonio delle religioni e delle filosofie orientali, ma conosciuta anche in Occidente. Sotto il termine meditazione vengono fatte rientrare pratiche molto diverse tra loro, ed alcune sembra proprio difficile catalogarle come meditative in senso classico. Mi limiterò qui a ricordare le più importanti: la meditazione vipassana, […]